L'OLIO DEI FARNESE

logofarnese
logofarnese

Contatti

L'OLIO DEI FARNESE

40

Olio Extra-Vergine d'oliva della sola qualità Canino

Monocultivar biologico senza utilizzo di azoto liquido

 

Prodotto a Farnese - Viterbo

Azienda Agricola "La Casella" di Mirella Bersani Calleri

email: oliodeifarnese@gmail.com

birellac@gmail.com 

Tel. 024699003

Cell. 3471290707


facebook

La produzione

Olio dei farnese

Raccolta e molitura

249

Data l’altezza degli ulivi non si fa più come una volta la raccolta a mano. E alle persone anziane  toccava raccogliere le olive nelle reti ai piedi degli alberi. 

 

Gli etruschi già lo facevano così.. vedete nel vaso la figura accovacciata: è certo la nonna.  

 

Oggi i bracci semoventi meccanici  pettinano  i rami  e le olive si raccolgono nelle reti. Al frantoio si portano in serata. Al mattino la molitura delle olive biologiche ha il suo trattamento a parte. Il nostro olio non viene filtrato perché  cerchiamo di conservarne  il ritmo naturale della maturazione anche nelle confezioni; e conservarne  le qualità organolettiche.  

 

La temperatura nella lavorazione  rimane al di sotto dei 23/25°.  Dal frantoio escono le lattine da 5 litri . che sono conservate in luogo fresco e asciutto.  Il “verdone” di prima spremitura sta in lattine marcate. Al nostro  frantoio di fiducia  è riconosciuta la certificazione biologica e l’analisi dell’acidità dell’olio  viene ripetuta ogni anno a sua cura (al di sotto dello 0,8%.)

 

Olio dei farnese
Olio dei farnese

Vuoi conoscere il metodo di raccolta del nostro olio?

 

​Guarda il video

Olio dei farnese

Proprietà e gusto

 

Colore: verde naturale, non derivato da foglie

Odore: fruttato, fresco, raccolto al punto ottimale di maturazione


Sapore: piccante con retrogusto di carciofo, tipico del vero Canino

Acidità: contenuta al di sotto dello 0,8%

Qualità e certificazioni

Prodotto biologico (Reg.n. 834/2007 e 889/2008) conservato al naturale senza l'utilizzo di azoto liquido.

 

Dopo un Primo Premio ottenuto all’Expo dei Sapori  di Milano nel lontano 2002  – Presidente della giuria Edoardo Raspelli, noto esperto dei prodotti  della migliore tradizione italiana e giudice in molti eventi della loro genuinità – L’Olio dei Farnese  ha ottenuto il riconoscimento di qualità  “100% olio extravergine d’oliva” dal laboratorio dell’Università degli Studi di Milano. Edoardo Raspelli è sempre al nostro fianco con la sua RaspelliMagazine mensile , offerta  online.

 

Annualmente viene rinnovato il certificato biologico, attestato ufficiale del metodo di produzione.  

 

Il Giappone dove contiamo molti estimatori  ha creato un sito apposito per  l’apprezzamento  dell’olio  novello   prodotto dal podere La Casella di Farnese.  Hanno scritto che un’anziana signora di Milano  per le amiche giapponesi ha prodotto l’olio vero extravergine d’oliva.

 

E l’amicizia continua.  Noi vendiamo  olio genuino. Perché chi lo ama fa parte della nostra famiglia.

Premi e riconoscimenti

Olio dei farnese

I° PREMIO 2002
Olio Extra Vergine di Oliva

Fiera di Milano – Expo dei sapori (14-19 novembre 2002)

Nell'immagine: il critico gastronomico Edoardo Raspelli, presidente della Giuria, premia Mirella Bersani Calleri.


La Giuria era formata anche da Paolo Massobrio (Presidente del “Club di Papillon”) e Marco Gatti (Direttore della rivista “Il  Sommelier italiano”).